Seleziona una pagina
Il Progetto

IL PROGETTO

Il Progetto OPS – Onco Pain Statement – nasce con l’ambizioso obiettivo di affrontare, attraverso un approccio olistico e a 360°, il dolore nel setting oncologico. Per raggiungere questo scopo il Progetto ha previsto la partecipazione di un board scientifico specialistico che, partendo dalla Legge 38/2010, attraversando gli aspetti culturali e analizzando le principali Linee Guida nazionali ed internazionali sul tema (ad esempio le LG AIOM, ESMO, ASCO, WHO, NCCN), ha sviluppato una survey da sottoporre ai medici del settore.

Il Progetto prevede lo svolgimento di eventi regionali in presenza, con una faculty dedicata per ciascuno. Ad ogni faculty viene somministrata la survey e, una volta raccolti i contributi di tutti, i risultati vengono utilizzati per organizzare l’agenda degli eventi e guidare il confronto in modo da giungere ad un accordo sui vari temi sollevati.

Nello specifico, per poter delineare un quadro dettagliato sulla realtà clinica territoriale dedicata alla gestione del dolore nel setting oncologico, la survey esplora 9 aree di maggior interesse come:

• epidemiologia
• diagnosi
• valutazione
• gestione

• BTcP
• il punto di vista del paziente
• aspetti normativi
• ruolo del MMG
• differenze regionali

Le informazioni raccolte dalle compilazioni della survey e quelle prodotte dal confronto delle faculty durante gli eventi serviranno per redigere uno statement conclusivo che rappresenti un punto fermo su questi temi e aiuti a delineare così un approccio globale al tema del dolore in ambito oncologico.